Usiamo i cookie.
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies descritti nella nostra Cookie Policy. Prendi visione anche della nostra Privacy Policy.
Il Gruppo editoriale Mauri Spagnol (GeMS) nasce nel 2005 e ad oggi raccoglie 20 case editrici che insieme contano oltre 1.100 anni di storia. Il Gruppo, nei suoi primi 15 anni, ha visto una crescita costante, fino a diventare il secondo Gruppo editoriale librario in Italia, con una quota di mercato di circa il 12%.
La community di riferimento per chi ama la lettura e il mondo del libro in Italia, con notizie, approfondimenti, interventi d’autore, recensioni e quiz letterari.
Dopo la scomparsa di Achille Mauri, alla presidenza del Gruppo Messaggerie è stato chiamato Stefano Mauri che, intervistato da ilLibraio.it, parla del presente e del futuro del settore librario, e ripercorre una storia imprenditoriale (e familiare) che ha inizio oltre un secolo fa. Il neo presidente sottolinea: “Messaggerie Italiane è ancora un protagonista nell’editoria, forse più che mai, attraverso due attività ben distinte e la cui importanza è cresciuta negli ultimi decenni. Così distinte che nessun manager ha lavorato nella sua carriera sia per l’una che per l’altra. Le due aree, GeMS e Emmelibri, sono autonome finanziariamente e strategicamente, e quello che in molti operatori evoca il nome ‘Messaggerie’ è da molti anni un’attività coordinata e diretta da Emmelibri, che oltre a conservare la leadership nel campo della distribuzione, ha saputo trasformarsi in una vera e propria piattaforma, presente in tutti i canali rilevanti del trade book publishing…”. Quanto a GeMS, al momento “la ricerca di voci e temi nuovi è una delle nostre priorità”. Spazio, tra l’altro, al dibattito sul bonus cultura 18App, agli obiettivi della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri e alle battaglie (sulla difesa del copyright e non solo) portate avanti su spinta dell’Assemblea della Federazione degli Editori Europei
È morto Achille Mauri, Presidente di Messaggerie Italiane e della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri
Dopo la scomparsa di Achille Mauri, alla presidenza della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri è stato chiamato Alberto Ottieri. ilLibraio.it lo ha intervistato: “Con Achille la Scuola si è aperta, non solo verso il mondo del libro, ma della cultura in generale”. Il futuro? “Intendiamo intensificare i corsi, alzando il livello, come del resto ci chiedono le nuove generazioni di libraie e librai. Oggi i social rappresentano una notevole opportunità di dialogo con i clienti, e danno la possibilità di costruire vere e proprie comunità di lettori”. Quanto al presente e al futuro delle librerie fisiche…
Usiamo i cookie.
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies descritti nella nostra Cookie Policy. Prendi visione anche della nostra Privacy Policy.