Devi essere loggato nel pannello di amministrazione per vedere questa pagina!

Garzanti, June 2025

Una guaritrice diventa una temuta strega per proteggere sua figlia da una maledizione familiare in questa affascinante storia di resilienza, destino e amore materno.

Sicilia, metà Ottocento. Veneranda Balsamo, un tempo rispettata erborista, è ora conosciuta come Gnu Ranna, una strega il cui nome ispira sia riverenza che paura.
Abbandonata dal padre e cresciuta da una fuliara, una donna saggia con una conoscenza quasi magica delle erbe medicinali, Veneranda cresce e diventa una guaritrice dotata, un’ancora di salvezza per le donne di Belpasso. Tuttavia, in un villaggio intriso di superstizione e rigide tradizioni, nessuna donna è veramente al sicuro.
Quando sua figlia si innamora di uno degli uomini della famiglia Baruneddu, una stirpe maledetta da generazioni, Veneranda fa una scelta impensabile. Per sfidare il destino e proteggere sua figlia, abbandona le sue arti curative e abbraccia il lato oscuro. Riuscirà davvero a spezzare il ciclo della sfortuna o la maledizione che ha perseguitato le donne della sua famiglia continuerà a reclamare la sua prossima vittima? Con i venti selvaggi dell’Etna che sussurrano tra le sue pagine, La Fuliara è un romanzo avvincente e suggestivo che intreccia folklore, storia e il potere duraturo dell’amore materno. Anna Chisari offre una storia inquietantemente bella sul peso del trauma ereditato e sul coraggio necessario per riscrivere il proprio destino.

Garzanti, June 2025

Anna Chisari

ANNA CHISARI è nata in Sicilia e da più di trent’anni vive a Milano. Giornalista e blogger, ha scritto per fogli, ha diretto giornali, ha fatto radio per tanti anni. Il papà la voleva avvocato, la mamma «Sistemata Bene». Lei ha scontentato tutti e si è trovata un posto al Comune di Milano, dove cerca di comunicare cultura con i social.

Usiamo i cookie.

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies descritti nella nostra Cookie Policy. Prendi visione anche della nostra Privacy Policy.