Usiamo i cookie.
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies descritti nella nostra Cookie Policy. Prendi visione anche della nostra Privacy Policy.
Dopo le prime due avventure, Milo, il gattino disabile che non sa saltare, torna con una nuova avventura all’insegna dell’incontro e della diversità, questa volta su Plutone, come ambasciatore interplanetario.
Su Plutone, una sonda ha rilevato l’esistenza di un popolo di piccoli animaletti pelosi senzienti. Tutti concordano sul fatto che un umano rischierebbe di spaventarli, compromettendo per sempre i rapporti tra le due specie. Occorre inviare qualcuno che faccia da tramite, un esperto di comunicazione, un esempio di fratellanza. E la Nasa pensa a Milo, il gatto disabile sempre coraggioso e solidale con tutti, per la prima missione spaziale in cui un animale non farà da cavia, ma sarà un prezioso collaboratore. Durante il lungo viaggio stellare, punteggiato da straordinari incontri con gli abitanti dello spazio, Milo farà tappa anche nel Paradiso degli animali, dove incontrerà alcuni vecchi amici che non ci sono più. E, alla fine, tornerà a casa, sentendosi più ricco e meno diverso che mai.
«La storia di Milo si trasforma da favola per bambini a un manuale per adulti: ai primi insegna che il diverso non esiste e che non esistono limiti che non possano essere superati con l’impegno e la costanza (e alcuni amici); ai secondi che forse è tempo di guardare oltre i luoghi comuni.»
Il Sole 24 Ore
Costanza Rizzacasa d’Orsogna, scrittrice, giornalista e saggista, lavora al Corriere della Sera, dove si occupa di letteratura e cultura americane per il supplemento la Lettura. Ha curato Storia di mio padre di Stefano Cagliari (Longanesi 2018) e nel 2020 ha pubblicato per Guanda il suo primo romanzo, Non superare le dosi consigliate. Storia di Milo, il gatto che non sapeva saltare (Guanda 2018), è uscito anche in Thailandia e in Corea del Sud. E’ del 2021 la seconda avventura: Storia di Milo, il gatto che andò al Polo Sud.
Usiamo i cookie.
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies descritti nella nostra Cookie Policy. Prendi visione anche della nostra Privacy Policy.