Devi essere loggato nel pannello di amministrazione per vedere questa pagina!

Ludovica Della Bosca

Basta un pezzo di mare

Casa Editrice Corbaccio, May 2024, pp.260

Agata e Sara, ventiseienni, amiche inseparabili durante gli anni dell’università, si ritrovano per caso dopo essersi completamente perse di vista e intraprendono insieme il bizzarro viaggio per liberare in mare un astice, recuperando un’amicizia mai dimenticata.

Un romanzo sul passaggio all’età adulta tra rapporti delicati e viscerali tra madri e figlie, distacco, accettazione, amicizia e amore incondizionato.

Agata e Sara sono due giovani donne, due personalità irrisolte. Agata ha perso la madre da pochi anni; apparentemente ha superato il trauma, ma all’università, lei, bravissima a scuola, si è bloccata e ha finito per fare la commessa. Sara, sua compagna di università e amica inseparabile, ha rivelato in famiglia la propria omosessualità che però non è stata accettata, e ha deciso quindi di tagliare i ponti con tutti e di vivere viaggiando all’estero. Per caso si incontrano durante un brevissimo ritorno di Sara a casa, mentre Agata ha appena deciso di liberare in mare un astice ancora vivo acquistato al supermercato. Una situazione paradossale che però rappresenta per entrambe la possibilità di dare una svolta alla loro vita e riprendere un’amicizia che si era bruscamente interrotta.

Casa Editrice Corbaccio, May 2024, pp.260

Ludovica Della Bosca

Ludovica Della Bosca nasce a Monza nel gennaio del 1992. In seconda elementare scrive il suo primo romanzo su un foglio protocollo e alla fine della terza media decide di intraprendere un percorso di studi classici. Nel 2011 si diploma presso il liceo ginnasio Bartolomeo Zucchi di Monza e inizia a studiare Lettere Moderne all’Università degli Studi di Milano, mentre collabora con il Giornale di Monza. A novembre del 2017 frequenta un corso annuale presso la scuola di scrittura Belleville, dove capisce finalmente che quello di diventare scrittrice è il suo sogno più grande. Basta un pezzo di mare, segnalato dalla giuria del Premio Calvino 2022, è il suo primo vero romanzo.

Usiamo i cookie.

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies descritti nella nostra Cookie Policy. Prendi visione anche della nostra Privacy Policy.