Usiamo i cookie.
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies descritti nella nostra Cookie Policy. Prendi visione anche della nostra Privacy Policy.
La vita monotona di Trinity viene sconvolta dall’arrivo di Acher. La convivenza sembra impossibile: lei è tempesta, lui quiete. Eppure, il loro incontro sarà la chiave per combattere a modo loro il dolore che si portano dentro e trovare nell’altro la chiave per superare la sofferenza.
L’adolescente Trinity conduce una vita monotona a Seafolk. Niente è più lo stesso dopo la scomparsa del padre. Un padre che le leggeva racconti sotto il loro acchiappasogni e le augurava la buonanotte ripetendole di sognare in grande. Rimane quindi sconvolta quando la madre decide di ospitare a casa loro, e soprattutto nello studio del padre, il figlio della sua migliore amica dai finti sorrisi educati, Acher Morris. Lei lo vorrebbe fuori dalla sua vita e soprattutto fuori da casa sua. Ma davanti alle sue parole taglienti e alla sua rabbia, lui risponde solo con irritanti silenzi. È l’unico a non essere spaventato dal muro che lei ha eretto tra sé e il resto del mondo, a capire il suo dolore e sapere sempre dove trovarla. Scopriranno di essere complementari, e che sebbene soli, sono loro due contro il mondo.
RITA NARDI è una giovanissima scrittrice conosciuta soprattutto per il suo profilo TikTok, dove parla di libri. Coltiva sin da bambina la passione per la scrittura e per la lettura. Quando non scrive, beve caffè. Ama la montagna, la musica anni Settanta e Ottanta e i tramonti in riva al mare. Con Garzanti ha pubblicato Liberi come la neve (2023), Il narratore di storie (2023), Liberi come il vento (2024) e Trovami dove l’alba fiorisce (2025).
Usiamo i cookie.
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies descritti nella nostra Cookie Policy. Prendi visione anche della nostra Privacy Policy.