Usiamo i cookie.
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies descritti nella nostra Cookie Policy. Prendi visione anche della nostra Privacy Policy.
Isabella cerca da vent’anni di vivere un’esistenza normale dopo la scomparsa misteriosa della gemella Valeria tra i boschi degli Appennini.
La morte della zia la costringerà a tornare nei luoghi e tra le persone che ha provato a dimenticare, alla ricerca di quella verità che in passato non era stata in grado di vedere.
Dicembre 2018. Isabella non ha più messo piede nella casa della zia dove lei e la gemella Valeria trascorrevano le vacanze estive tra bagni nel torrente, chiacchierate in piazza, i primi baci, e le esplorazioni di ville diroccate tra i boschi.
Una sera di luglio di vent’anni prima Valeria non è tornata a casa. È svanita nel nulla, lasciando solo domande senza risposta. Da vent’anni Isabella vive dimezzata; col tempo ha cercato di avere un’esistenza normale, ha un ex marito e una figlia, ha costruito dei muri per separarsi dai ricordi e dalle persone di allora che non ha più oltrepassato. Fino alla morte di zia Adele, che le ha lasciato in eredità la casa e nella casa un indizio. Isabella sa che non potrà fare altro che seguirlo, per lasciarsi travolgere dal passato e cercare quella verità che per vent’anni le è sfuggita.
Pagine: 288
Alice Bassoli è nata nel 1981 a Reggio Emilia, dove vive e lavora. Inventa storie da quando è bambina ma ha cominciato a scrivere dopo i trent’anni, ispirata dalla lettura di due romanzi molto speciali che ancora oggi conserva nel cuore. Il suo romanzo d’esordio, La ninnananna degli alberi, è arrivato tra i cinque finalisti del concorso Amazon Storyteller 2022 tra oltre millecinquecento candidature, è stato pubblicato con successo da Corbaccio e ha vinto il Premio GialloCamaiore Opera Prima 2024. Le streghe non dormono è il suo secondo romanzo.
Usiamo i cookie.
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies descritti nella nostra Cookie Policy. Prendi visione anche della nostra Privacy Policy.