Usiamo i cookie.
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies descritti nella nostra Cookie Policy. Prendi visione anche della nostra Privacy Policy.
Francesco e Viola si sono trovati e si sono sposati. Ma l’idillio dura poco, la loro relazione si costruisce su ansie, patemi, fughe e ritrovamenti fino a un litigio molto violento durante il quale viene alla luce il motivo fondante della costante infelicità di Viola: lei si sente di essere un uomo e ha deciso di intraprendere il processo di transizione di genere.
La domanda cruciale è: può un amore, quello vero, resistere a tutto?
Francesco e Viola hanno capito che si amano. E poco importa la precarietà delle loro vite di giovani adulti di periferia senza un futuro chiaro di fronte. Certi di un amore forte e intenso intraprendono la convivenza e poi il matrimonio… Ma l’idillio dura poco, perché Francesco si accorge che Viola è tormenta da qualcosa che la divora da dentro. Un segreto indicibile, forse un altro uomo? Un altro uomo, in effetti, c’è: è Viola stessa. Viola che non è mai stata a suo agio dentro quel corpo, dentro quell’identità. Grazie a Francesco, Viola ha deciso di ascoltarsi e avviare il processo di transizione di genere. L’amore che prova per Francesco non è messo in discussione e lui, guidato da un sentimento incrollabile, decide di sostenere la moglie. Ma è davvero una strada, questa, che si può percorrere in due? Ma l’amore, il vero amore, può davvero resistere a tutto?
Un esordio fresco e al contempo maturo, capace di trattare temi di grande attualità come l’identità e la transizione di genere con delicatezza e autenticità.
Gianfranco Vergoni, perugino trapiantato a Roma, è stato ballerino, cantante, attore. In più di trent’anni di teatro – con oltre cinquanta titoli al suo attivo – ha tradotto e adattato copioni e canzoni, curato regie e coreografie, scritto e messo in scena sei recital, quattro monologhi, due commedie e sei commedie musicali, vincendo il Broadway World Award per il miglior testo. Grandissimo lettore da sempre, con Il cielo d’erba esordisce come scrittore di romanzi.
Usiamo i cookie.
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies descritti nella nostra Cookie Policy. Prendi visione anche della nostra Privacy Policy.