Antonella Mollicone

Antonella Mollicone vive a Rocca d’Arce, un paese in provincia di Frosinone. Dopo la laurea in Lettere classiche, il baccalaureato e la licenza in Archeologia cristiana, inizia a insegnare materie letterarie e a occuparsi di epigrafia. Successivamente apre Bibliotè, libreria-caffè letterario al centro della città di Sora, che gestisce per diversi anni, e diventa ricercatrice letteraria per i Comuni del suo territorio e direttrice artistica del Labirinto dei Musei dello scultore Vincenzo Bianchi. A La femminanza ha lavorato per più di dieci anni, raccogliendo testimonianze sul campo e attingendo alla memoria popolare e storica del Lazio meridionale.

La femminanza

Casa Editrice Nord, 2025

Un’avvincente saga familiare ambientata in un piccolo borgo dell’Italia centrale.

Nell’autunno del 1920, Camilla viene accolta nella “Cerchia”, un luogo di incontro riservato alle donne, dove potersi confidare, sostenere e trovare il proprio angolo di libertà, in nome di quella femminanza che da sempre è scintilla di vita e legame di sorellanza.

Camilla è una giovane donna fragile e spezzata quando entra nella Cerchia. Sostenuta dal ricordo della madre e dalla forza delle donne che la circondano, trova lentamente il coraggio di affrontare il proprio passato e di guarire dalle sue ferite. Come levatrice, Camilla si muove al confine tra la vita e la morte, accogliendo nuove vite mentre tutto intorno a lei è devastato dalla Seconda Guerra Mondiale. All’interno della Cerchia, apprende l’antica saggezza dei rimedi naturali – un sapere tramandato attraverso le generazioni – e trova un nuovo scopo nella sua vita.

Anni dopo, sua figlia Viola, cresciuta tra le rovine della guerra e le promesse del boom economico del dopoguerra, è divisa tra il desiderio di studiare e la passione per un uomo che invece vorrebbe relegarla al ruolo di moglie e madre. Come sua madre prima di lei, Viola trova nella Cerchia il coraggio di scegliere per sé stessa e capire che il vero amore non imprigiona, ma libera.

pp.420

Usiamo i cookie.

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies descritti nella nostra Cookie Policy. Prendi visione anche della nostra Privacy Policy.