Usiamo i cookie.
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies descritti nella nostra Cookie Policy. Prendi visione anche della nostra Privacy Policy.
Il racconto inedito e completo della storia della Barilla.
Barilla nasce nel 1877 come piccola bottega di pane e pasta a Parma, gestita da tutta la famiglia. La svolta arriva con l’introduzione di tecnologie innovative e con la creazione di un logo unico: il “putén”, un garzone che versa un tuorlo d’uovo nella farina, simbolo di genuinità. Barilla è tra le prime aziende italiane a puntare su pubblicità e packaging, rivoluzionando l’immagine della pasta con confezioni blu e slogan entrati nell’immaginario collettivo, come “Con pasta Barilla è sempre domenica”. La collaborazione con artisti e registi famosi, come Mina e Fellini, rende iconici i suoi spot. Nel 1971 l’azienda viene venduta a una multinazionale americana, ma nel 1979 Pietro Barilla la ricompra. Mulino Bianco nasce per evocare la nostalgia delle “buone cose di una volta”, diventando un fenomeno culturale anche grazie alle “sorpresine” nelle merendine. Barilla si distingue per l’attenzione alle persone, alla sostenibilità e all’innovazione, ed è oggi leader globale, mantenendo salde le radici familiari e lo sguardo rivolto al futuro.
pp.260
Usiamo i cookie.
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies descritti nella nostra Cookie Policy. Prendi visione anche della nostra Privacy Policy.